Anche quest'anno le classi prime dell'IC Villaputzu-Muravera hanno partecipato al Campionato Nazionale di Disegno Tecnico.
La finalissima si terrà a Senorbì il prossimo 5 maggio.
In questi ultimi giorni prima delle festività Pasquali molte classi del nostro Istituto sono state impegnate nelle visite guidate che, come ogni anno, si programmano in Primavera.
Le classi prime della Scuola Secondaria di I grado hanno visitato il Nuraghe Arrubiu, uno dei più grandi nuraghi della nostra isola. Nel corso della visita hanno preso parte anche al laboratorio "Vita nuragica" che ha permesso loro di ampliare le proprie conoscenze attraverso una vera e propria immersione nel mondo dei popoli che hanno abitato la nostra isola nel passato.
In questi ultimi giorni prima delle festività Pasquali molte classi del nostro Istituto sono state impegnate nelle visite guidate che, come ogni anno, si programmano in Primavera.
Le classi prime della Scuola Secondaria di I grado hanno visitato il Nuraghe Arrubiu, uno dei più grandi nuraghi della nostra isola. Nel corso della visita hanno preso parte anche al laboratorio "Vita nuragica" che ha permesso loro di ampliare le proprie conoscenze attraverso una vera e propria immersione nel mondo dei popoli che hanno abitato la nostra isola nel passato.
Come gli anni passati il nostro Istituto Comprensivo rivolge notevole attenzione allo sviluppo delle competenze logico-matematiche, utilizzando la strategia ludica che la didattica permette. Gli alunni dei plessi di Villaputzu, Muravera e San Vito hanno partecipato ai giochi matematici con vivo entusiasmo.
Giovedì 30 gennaio, nell' Aula Magna di ciascuna delle rispettive sed scolastiche, si è svolta la premiazione dei Giochi Matematici della Bocconi 2024-2025.
A tutti è stato consegnato l’attestato di partecipazione e i migliori classificati hanno ricevuto la medaglia. Sono state tante le facce sorprese ed emozionate dei nostri studenti e studentesse.
Auguri a tutti per le prossime sfide!
#vivalamatematica
#nonsiperdemai
#giocandosimpara
#bocconi
#pristem
Partecipazione ex alunni al “Progetto Orchestra” - plesso di Muravera
Avviso di selezione esperto madrelingua inglese Progetto WELL
Si concludono con una pioggia di successi le attività musicali del nostro Istituto.
Dopo i brillanti risultati conseguiti al al XXI Festival della musica “ Gian Piero Cartocci “ ( presenti 30 Istituti scolastici di tutta la Sardegna) in tutte le categorie.
In particolare
“ PRIMO PREMIO ASSOLUTO” per la categoria “ percussioni solista “ assegnato a Matteo Cuccu – classe 3a con il punteggio di 100;
“PRIMO PREMIO ASSULUTO” per la categoria “ Percussioni 5 - Gruppi dai 4 agli 8 elementi “. Gruppo costituito dagli alunni Camboni Andrea – Deiana Elia – Deiana Francesca – Lai Maddalena -Oddo Asia , con il punteggio di 100 - appartenenti alla classe 1a.
Grande merito a tutti i docenti di strumento che seguono i ragazzi con tanta passione, in particolare al Docente di percussioni Prof. Francesco Tocco.
Il 6 giugno le attività del percorso musicale si sono concluse col tradizionale concerto di fine anno.
Si è appena conclusa la settimana di accoglienza degli alunni e insegnanti provenienti dalla Scuola Primaria "Framwellgate Moor" di Durham.
Una settimana intensa nella quale gli alunni di diverse classi hanno lavorato con i loro coetanei per sviluppare i temi dello sport, della salute e della sostenibilità ambientale.
Tematiche alle quali gli alunni delle rispettive scuole hanno lavorato per tutto il corso dell'anno scolastico, essendo parte integrante del curriculum e trasversali alle diverse discipline.
Storia di Ape Violetta
e dei bambini che l'hanno aiutata a ritrovare il suo alveare